Legame Ionico - Legami Chimici | Lezioni di Chimica

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 апр 2025

Комментарии • 68

  • @andreacappelluti
    @andreacappelluti Год назад +34

    Sono entrato alla facoltà di medicina seguendo i tuoi video di biologia, ora mi sto studiando le basi di chimica con questi video, tra sei anni la laurea dovrebbero darla a te❤️

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  Год назад +19

      😂 no figurati, però accetto il ricambio di favori se dovrò essere curato 😜 che specializzazione sceglierai o hai già scelto?
      In bocca al lupo per il tuo percorso 😉

  • @carolinaterribili98
    @carolinaterribili98 2 месяца назад +3

    SEI UN GRANDE!!! Non avevo mai capito una parola di chimica in vita mia, adesso invece mi stai facendo appassionare! Mi pesava dover studiare per il test d'ingresso a professioni sanitarie... grazie a questi video mi sveglio entusiasta di mettermi in gioco. BEST PROFESSORE EVER

  • @Vegannutritionist
    @Vegannutritionist Год назад +7

    Grazie di cuore per i contenuti che stai portando. Te ne sarò eternamente grata!

  • @Leg39_
    @Leg39_ 5 месяцев назад +4

    in classe non ho capito nulla, ma te sei la mia salvezza per l'interrogazione. GRAZIE ❤️

  • @vayomusic
    @vayomusic Год назад +4

    Grazie a te mi sto appassionando alla chimica e allo studio in generale.

  • @baby_girl_in_the_clouds
    @baby_girl_in_the_clouds Год назад +4

    Spieghi benissimo, mi hai salvato la media 😂❤

  • @Rebby-zyc
    @Rebby-zyc 4 месяца назад

    Mi stai letteralmente salvando da tutte le mie verifiche di chimica

  • @gioiabelli1568
    @gioiabelli1568 Год назад +3

    GRAZIE COME SEMPRE DI TUTTO ❤❤

  • @chiaradetto916
    @chiaradetto916 Год назад +2

    Grazie.

    • @chiaradetto916
      @chiaradetto916 Год назад +1

      grazie professore per i suoi video,per la playlist di chimica ci sono altri video in arrivo a breve ?

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  Год назад +3

      Grazie a te per il sostegno ❤️ si, è in preparazione la lezione sulla mole

  • @MrGiobbiccio
    @MrGiobbiccio 3 месяца назад

    il piacere che provi nel condividere le tue conoscenze polarizza l'attenzione dell'ascoltatore e si crea un legame :-)

  • @bye5
    @bye5 Год назад +3

    Complimenti...gran bel video...
    Ottima spiegazione...
    Grazie 🙏

  • @SilviaDalllagrassa
    @SilviaDalllagrassa 10 месяцев назад

    Grazie mille! Come sempre il migliore! ❤ Sto seguendo letteralmente tutte le tue playlist

  • @danielacarradorini1229
    @danielacarradorini1229 5 месяцев назад +1

    Complimenti sei veramente molto bravo a spiegare le tue lezioni. 😊

  • @romanputvic8005
    @romanputvic8005 4 месяца назад +1

    Sei stupendamente CHIARO nella tua esposizione e fai come il Cloro, ossia rubi l'attenzione di quello che è ignorante perché poco elettronegativo

  • @loissulce6812
    @loissulce6812 Год назад +1

    LA MIA SALVEZZAAAA❤️❤️grazie

  • @beatricebennardo2746
    @beatricebennardo2746 Год назад +1

    Sei bravissimo ti adoro ❤

  • @PaoloPiazzolla-r8t
    @PaoloPiazzolla-r8t Год назад

    spieghi veramente bene. Studio facoltà di agraria ottimo

  • @DanteGabriel-lx9bq
    @DanteGabriel-lx9bq Год назад +3

    Video eccellente è molto intuitivo. Sostanzialmente parliamo di metalli e cristalli perché essi hanno una struttura molecolare precisa che conduce elettricità tramite lo scorrere degli elettroni, giusto? È come nelle reazioni REDOX, chi si ossida li perdere, mentre chi li acquisisce si riduce, creando un catodo + e un anodo - che quindi fa scorrere elettricità.

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  Год назад +1

      Grazie 😊 esattamente

    • @DanteGabriel-lx9bq
      @DanteGabriel-lx9bq Год назад +2

      @@labiologiapertutti Lieto di aver capito tutto bene.😉 Grazie a te per questi ottimi video.

    • @raffaelep.2871
      @raffaelep.2871 Год назад +1

      ​@@DanteGabriel-lx9bqpuoi inoltrare il link delle reazioni Redox?non lo trovo

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  Год назад +1

      Non ho ancora fatto un video sulle reazioni redox

    • @DanteGabriel-lx9bq
      @DanteGabriel-lx9bq Год назад +1

      ​@@raffaelep.2871No no sono concetti che ho imparato apparte, sul canale non sono ancora presenti.

  • @elenafratini8641
    @elenafratini8641 12 дней назад

    sei il top🤩

  • @sirdanielfortesque9468
    @sirdanielfortesque9468 Год назад

    Grazie mille prof, sono al primo anno di infermieristica e posso dire che grazie a lei sto capendo qualcosa di chimica (che per me è sempre stata arabo). Spero la santifichino! 😂

  • @astreads9781
    @astreads9781 Год назад +1

    Ciao, per caso hai fatto un video specifico sui legami deboli o, se no, hai intenzione di farlo? Io ho provato a cercarlo ma non l’ho trovato. Volevo comunque ringraziarti per tutto quello che fai perché anche grazie a te ho passato il test d’ingresso a psicologia (per lo meno per quanto riguarda la sezione di biologia 😅). Grazie, grazie, meriteresti milioni di followers ♥️

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  Год назад +1

      Ti ringrazio ☺️ devo ancora farlo, in bocca al lupo per il tuo percorso a psico 😉

  • @claudiomometti781
    @claudiomometti781 Год назад

    Complimenti per la preparazione scientifica e per la notevole capacità didattica! Da ignorante in materia, mi piacerebbe porle questa domanda: se ad un chimico esperto e dotato delle opportune attrezzature di laboratorio vengono presentati due flaconi privi di etichetta, contenenti entrambi una polverina bianca di sapore salato, quali procedure utilizza per stabilire che si tratta, per esempio, di cloruro di sodio in un caso e di cloruro di potassio nell'altro?

    • @mariavoronchak3990
      @mariavoronchak3990 Год назад

      si procede con il saggio alla fiamma guardando i colori caratteristici degli ioni (Na giallo acceso, K color viola)

  • @kafkabel
    @kafkabel Год назад

    A due giorni dal concorso: GRAZIE!

  • @dariobuono4686
    @dariobuono4686 Год назад

    Complimenti per le grafiche usate nel video

  • @ginevramancini814
    @ginevramancini814 5 месяцев назад

    5:20 L’amourr❤

  • @vsouhailv
    @vsouhailv 11 месяцев назад

    Ottimo video, noi purtropppo utilizziamo un libro poco argomentato dal quale è difficile capire certi concetti (essendo che son spiegati in modo troppo corto),tuttavia ho una domanda un'po' banale, nel caso avessimo un elemento metallico privo di elettroni di valenza nell'ultimo guscio come posso capire quanti elettroni dà all'elemento non-metallico? Grazie

  • @francescomuti7953
    @francescomuti7953 Месяц назад

    Buongiorno.. Ammesso che esistano atomi di Sodio e atomi di Cloro in natura, dovrebbero essere ionizzati per generare un'attrazione elettrostatica. E questo spendendo energia. Energia che poi viene rilasciata in seguito alla formazione di un composto.. Oppure si può ricorrere alla reazione di un acido con una base..

  • @cristinagigli8107
    @cristinagigli8107 5 месяцев назад

    grazie

  • @eneagallo-hq3gn
    @eneagallo-hq3gn 7 месяцев назад

    Ciao, ho una domanda, ma visto che anche nel legame covalente dativo un solo atomo da gli elettroni e l’altro li prende non succede la stessa cosa(ovvero che un atomo diventa di carica negativa mentre l’altro positivo e si attraggono)?

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  6 месяцев назад +1

      In quel caso no, perché nel legame dativo non vengono rubati elettroni ma "messi in mezzo" (condivisi) dall'atomo che può farlo...ma è un prestito, non vengono ceduti totalmente all'altro atomo ma rimangono nell'orbitale molecolare 😊

  • @giovannisbarra7912
    @giovannisbarra7912 Год назад

    domanda:come avviene il legame per formare la molecola .non e' facile da capire e anche da spiegare .risposta...

  • @TheBlobOfTheScienceStudios
    @TheBlobOfTheScienceStudios Год назад +41

    Mi immagino la litigata tra sodio e cloro quando il cloro gli ha rubato l'elettrone😂😂😂

    • @Giubizza
      @Giubizza 11 месяцев назад +3

      Senti coso, tu mi hai rubato un elettrone e ora mi fai stare a casa tua.

    • @TheBlobOfTheScienceStudios
      @TheBlobOfTheScienceStudios 11 месяцев назад

      @@Giubizza senti sodio, a me da fastidio vedermi con un elettrone quindi oramai è mio

  • @Titianus
    @Titianus 2 месяца назад +3

    se domani alla verifica prendo 6 ti giuro che ti dono 1 euro (so che è poco ma sono povero)

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  2 месяца назад +1

      Ti ringrazio e nel caso lo apprezzo tanto ❤️ in bocca al lupo per domani 💪🏻😉

  • @FabrizioTrisi
    @FabrizioTrisi Год назад +1

    Veramente il sodio è contento che il cloro gli abbia fregato l'elettrone perché possiede un solo elettrone di valenza nell'orbitale più esterno (3s¹) che gli dà solo fastidio visto che non ha un'elettronegatività così alta da poterne attirare a sé un'altro e raggiungere la configurazione elettronica del gas nobile a lui più vicino ovvero il Neon. Il sodio fa prima a sbarazzarsene rimanendo con soli 10 elettroni in tutto di cui 8 di valenza (1s²(2s²2p⁶)) 🥳

  • @bassaqualitae
    @bassaqualitae Год назад

    Uè uaglio bell st'elettron

  • @filippo848
    @filippo848 8 месяцев назад

    al "solo più" ho capito che sei un compaesano piemontese😂 dico bene?

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  8 месяцев назад

      Esattamente 😂 a che minuto? Così mi rendo conto

    • @filippo848
      @filippo848 8 месяцев назад

      4:29

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  8 месяцев назад

      Ora ho capito 😂 non si dice in altre regioni?

    • @filippo848
      @filippo848 8 месяцев назад

      @@labiologiapertutti no, è un piemontesismo, me lo spiegò il prof di italiano

    • @labiologiapertutti
      @labiologiapertutti  8 месяцев назад

      Ma pensa, interessante non lo sapevo 😊 grazie